sigaretta-elettronica-online.it: informazioni, normative, guide, coupon e negozi di sigarette elettroniche

Recensione atomizzatore Cubis di Joyetech

Tutto quello che occorre sapere sull'atomizzatore Joyetech Cubis
Recensione atomizzatore Cubis di Joyetech

Il Cubis Joyetech è un buon atomizzatore con un discreto serbatoio che, si spera, possa spingere altri produttori a ripensare il sistema di riempimento superiore rendendolo ancora più agevole.

Pensiamo che valga i soldi spesi per acquistarlo perché funziona bene e, a parte alcuni problemi di spit-back, fornisce un'esperienza di svapo piuttosto piacevole. Inoltre, è conveniente grazie ad un prezzo estremamente abbordabile. A seguire una recensione approfondita del dispositivo Cubis e i nostri test.

Pro e contro atomizzatore Cubis Joyetech

Dopo aver utilizzato il Cubis per qualche giorno abbiamo stilato una lista dei pro e dei contro di questo atomizzatore.

PRO

  • Innovativo design che prevede il riempimento superiore
  • Nessuna perdita
  • Costruzione robusta
  • Economico
  • 3 diverse bobine

CONTRO

  • Vetro non protetto
  • Nessuna guarnizione di ricambio per il serbatoio
  • Regolazione del flusso d'aria poco precisa
  • Difficile vedere il segno di massimo riempimento, con possibilità di riempire eccessivamente il serbatoio
  • Capacità del serbatoio solo 3,5 ml
  • Esperienza di svapo buona ma non eccezionale

Vale la pena acquistare questo atomizzatore?

Tutto sommato crediamo che il Cubis Joyetech abbia dimostrato di essere un buon concorrente nella sua fascia di prezzo.

Joyetech sta sicuramente spingendo molto sul design e sul miglioramento della user experience per i vapers. Il suo più grande punto di forza è il riempimento superiore che avviene sempre in maniera pulita e il design intelligente del serbatoio, in stile tazza.

Piccoli problemi come il controllo del flusso d'aria, la tacca poco visibile che segnala il massimo riempimento e l'aggiunta di una protezione esterna per il vetro potrebbero essere facilmente risolvibili se Joyetech si decidesse a rinnovare davvero questo serbatoio. Ma anche così com'è, questo atomizzatore offre belle sensazioni a chi lo utilizza, basta solo convivere con i sui piccoli difetti.

Confezione Cubis Joyetech: cosa contiene

Joyetech ha sempre prestato grande attenzione alla confezione. Il Cubis è riposto infatti in una bella scatola bianca. Sul retro della confezione c’è una breve descrizione del dispositivo e il numero di serie.

Il serbatoio è protetto da un inserto in schiuma e accanto ad esso si trova un drip-tip aggiuntivo. Alla base della scatola c’è l’alloggiamento che contiene le testine della bobina e un tappo del serbatoio.

Nel pacchetto oltre al serbatoio ci sono anche:

  • 2 drip-tip Cubis (uno nero o argento e l'altro chiaro/trasparente)
  • 1 bobina BF SS316 da 0.5ohm
  • 1 bobina BF SS316 da 1.0ohm
  • 1 bobina BF Clapton da 1.5ohm

Le caratteristiche del serbatoio

Certamente un serbatoio di ricambio sarebbe stato apprezzato, considerando che questo design è bello ma non protegge adeguatamente il tank che può rompersi con facilità.

Ecco un rapido elenco delle sue caratteristiche più importanti:

  • Diametro 22mm
  • Filettatura 510 per renderlo compatibile con tutte le batterie ego/510
  • Capacità serbatoio 3,5ml
  • Costruzione SS
  • Vetro pirex
  • Innovativo riempimento dall'alto
  • Design a coppa
  • Controllo del flusso d'aria superiore
  • Puntali in acciaio inossidabile e Delrin
  • Grande design e ottima qualità della fabbricazione

Crediamo che il Cubis Joyetech abbia quello che si potrebbe definire un serbatoio minimalista, con pochi fronzoli e un aspetto pulito che tanti vapers apprezzeranno.

Tutto sommato, dal punto di vista del design, il Cubis non delude davvero. È un serbatoio piccolo con una capacità di 3,5ml, quindi si vede facilmente quanto liquido è rimasto al suo interno.

Il vetro è praticamente scoperto: quello che fa le veci di una gabbia di protezione sono due piccole strisce di metallo che scendono su entrambi i lati del serbatoio fornendo un'apparenza di protezione. A nostro avviso non ci sembrano sufficienti, i vapers più imbranati faranno cadere regolarmente il proprio dispositivo. Con il vetro così aperto ed esposto temiamo che si possa rompere prima o poi. Ma a parte questo, il Cubis sembra costruito per durare, almeno nelle mani dei vapers più attenti.

Sarebbe stato molto bello da parte di Joyetech includere delle guarnizioni di ricambio per il serbatoio nel pacchetto. Gli utenti dovranno quindi ordinare le guarnizioni separatamente, una volta che queste smetteranno di essere utilizzabili.

Sul Cubis di Joyetech la parte superiore, che contiene il bocchino e la testa della coil, si svita con facilità. Quello che rimane in mano è fondamentalmente una sorta di tazza che tiene molto bene il liquido senza perderne una sola goccia.

I giorni in cui dovevamo svitare il serbatoio dalla mod per riempirlo sono finiti da un pezzo, come sono finiti i giorni in cui il riempimento dall'alto era un'impresa. C'è solo una cosa fastidiosa in tutto questo: quando si avvita e si svita la parte superiore, si origina un rumore stridente. La filettatura è fatta in modo da assicurare che il serbatoio non perda quando viene ribaltato, quindi ci vuole un po' di energia per avvitarlo. Quando lo fate sentirete un rumore acuto di metallo che sfrega su metallo che è capace di far rizzare i peli sul dorso della mano! Però è praticamente a prova di perdite.

La parte inferiore del serbatoio è completamente sigillata, non ci sono giunture che potrebbero cedere e perdere liquido sulla e nella mod. Occorre solo stare molto attenti quando si riempie perché c’è un piccolo segno all'esterno che indica il livello massimo. Se si supera si avrà poi difficoltà a chiudere il serbatoio senza che questo trabocchi. Questo è un problema sul Cubis nero perché anche il segno è nero ed è molto difficile da notare. Ci vuole un po' di pratica (e un paio di occhiali) per farlo bene.

Regolazione del flusso d'aria

Sul Cubis il flusso d'aria è regolabile anche se non si direbbe a prima vista. La funzione di regolazione del flusso d'aria è sulla parte superiore, appena sotto il bocchino. Il problema è che è nascosto.

Joyetech ha ovviamente voluto rendere questo dispositivo il più semplice possibile, quindi il controllo della regolazione del flusso d'aria è appena visibile. Non è un problema se ti piace svapare con il flusso completamente aperto, ma se ti piace regolare il flusso d'aria costantemente e in base al liquido che stai svapando, allora incontrerai delle difficoltà.

Dal momento che non è possibile vedere le fessure d'aria, è praticamente impossibile capire se e fino a che punto sono aperte. L'unica cosa che si può capire è se il flusso d’aria è completamente aperto o completamente chiuso.

Esperienza di svapo

L’atomizzatore Cubis funziona bene, anche se il mercato offre prodotti di livello superiore ad un prezzo appena maggiore.

Abbiamo testato tutte e tre le bobine in dotazione e non possiamo dire di essere completamente soddisfatti. Ecco le nostre impressioni:

  • La prima, la coil SS316 da 0.5 ohm, produce un bel po' di vapore, però il sapore dei liquidi che abbiamo testato è un po' spento, a volte insipido rispetto a come sono di solito.
  • La bobina SS316 da 1.0 ohm sul lato della resa del sapore va già un po' meglio. Richiede poca potenza per svapare, tra 10 e 25W. Per noi funziona meglio quando si regola sui 20W, ma crediamo che sia una questione di preferenze.
  • I vapers da tiro di guancia probabilmente apprezzeranno la coil Clapton da 1.5 ohm. Anche se la svapata è fresca, ci sembra meno saporita di quanto vorremmo. È settata per operare al massimo a 20W, però i migliori risultati si ottengono già intorno ai 15W.

L'esperienza complessiva di svapo con il Cubis di Joyetech andrebbe benissimo se non ci fosse un problema eclatante che non siamo riusciti a risolvere. Stiamo parlando dello spit-back, ovvero il ritrovarsi improvvisamente in bocca il liquido contenuto nella sigaretta elettronica. Si può risolvere temporaneamente asciugando il tubo di sfiato e scuotendo il liquido in eccesso, ma non è una soluzione permanente.

Il nuovo sistema Notch Coil ha risolto il problema dello spit-back e quello relativo alla mancanza di sapore, può essere utilizzato con le alte temperature e altissimi wattaggi, semplice da smontare e pulire.

Pulizia e smontaggio del Cubis

Il Joyetech Cubis si smonta e si pulisce facilmente. Grazie all'innovativo design è facile eliminare il liquido avanzato e lavare il serbatoio. Anche la parte superiore si smonta, quindi se volete che tutto sia pulitissimo dopo aver svapato, apprezzerete la facilità con cui lo si può fare.

Questo atomizzatore viene fornito anche con un tappo superiore trasparente che è possibile utilizzare per chiudere il serbatoio mentre si pulisce il supporto della bobina ed il driptip. Sicuramente Joyetech con questa soluzione ha pensato fuori dagli schemi.

Seguici su Facebook per ricevere i nostri coupon