Dizionario vaping
Significato degli acronimi e della terminologia utilizzata nel mondo delle sigarette elettronicheDi seguito troviamo un elenco

A
- Acroelina :sostanza tossica e irritante prodotta a seguito della vaporizzazione del glicerolo. Non è certa la presenza di rischio nell'utilizzo della sigaretta elettronica
- Adattatore : strumento utilizzato per accoppiare batterie ed atomizzatori di differenti tipologie e con attacchi diversi
- Analogica : sigaretta bionda, sigaretta a combustione, in opposizione al termine elttronica/digitale. La classica sigaretta
- Aroma : sostanza che serve a dar gusto al liquido base
- Atomizzatore : elemento per la generazione del vapore nelle sigarette elettroniche
- Atom : abbreviazione di atomizzatore
- Automatica : batteria ad attivazione mediante aspirazione, senza pulsante
B
- Batteria : elemento generatrice di potenza nella sigaretta elettronica
- BB : Big Battery, batteria con potenza anche di 200 Watt.
- BCC : bottom coil cleatomizer, ovvero cleromizzatore con resistenza posta in basso
- Bottom Coil : atomizzatore con resistenza posta in basso
- Bottom Feeder : sistema che alimenta l'atomizzatore da un foro posto in basso
- Box Mod : scatola contenente tutto il necessario per svapare. Sigaretta elettronica composta da atomizzatore, batteria e liquido
C
- Caps : tappi utilizzati per chiudere serbatoi di liquido (tank) e batterie
- Cartomizzatore : cartuccia usa e getta con all'interno resistenza e lana da impregnare con il liquido
- Case : custodia per sigaretta elettronica
- CE2 - CE4 - CE5 : cleromizzatore con differenti attacchi e differenti posizione della resistenza
- Coil : indica la resistenza, le spire di filo che avvolgono la lanetta
- Cono : cilindro posto tra batteria ed atomizzatore per regolare il flusso d'aria durante la svapata
- Cut-OFF : tempo in cui la batteria rimane accesa ed alla carica necessaria da consentire la svapata senza danneggiare l'atomizzatore
D
- DCC : acronimo di dual coil cleatomizer, ovvero cleromizzatore con due resistenze
- DC-Tank : dual coil tank, ovvero serbatoio con cartomizzatore incorporato a due resistenze
- Dripping : tecnica per fumare la sigaretta elettronica versando gocce di liquido direttamente nell'atomizzatore
- Drip Tip : accessorio per dripping, chiamato anche bocchino
- Drip Shield : accessorio, tubo in questo caso, per praticare dripping e gestire meglio l'incanalamento dell'aria durante la svapata
- Dropper : accessorio dosatore goccia a goccia
- Dry burn : tecnica di accensione dell'atomizzatore a secco per permettere la rimozione delle incrostazioni e quindi poterlo pulire
E
- eGO : popolare batteria per sigaretta elettronica
- e-liquid : liquido per sigaretta elettronica, detto anche e-juice
- e-cig / e-cigar / e-pipe : rispettivamente sigaretta elettronica, sigaro elettronico e pipa elettronica
- Extender : prolunga generalmente utilizzata per impiegare batteria più lunghe delle BB
F
- Filo resistivo : filo per la creazione di resistenze
- Filo non resistivo : filo utilizzato come prolunga per le resistenze al fine di evitare dispersione di calore
- Five click: tecnica per accendere o spegnere alcuni tipi di batteria (5 click consecutivi)
G
- Gauge : unità di misura, diffusa in ambito medico, per la misurazione del diametro degli aghi. Applicate al settore vaping per via degli aghi di alcune boccettine dei liquidi
H
- HIT : definito come "colpo in gola". Avviene in fase di aspirazione del vapore ed in base alla densita del liquido ed alla percentuale di nicotina ci sarà una HIT maggiore al crescere di questi
- HR : High Resistance, atomizzatori con elevato valore di resistenza utilizzati generalmente per batterie ad alto voltaggio. Generalmente il valore di riferimento è 4Ohm, oltre i quali prendono questo nome
- Hot Spot : luogo caldo, ovvero quando una o più spire della resistenza vengono a riscaldarsi troppo bruciando il sapore del vapore prodotto
I
J
K
L
- Lanyard : laccetto collare per sigaretta elettronica
- Liquido base : la base di tutti i liquidi, ovvero il mix tra glicole propilenico, glicerina vegetale, acqua ed eventualmente nicotina. Non aromatizzato
- LR : Low Resistance, atomizzatore con basso valore di resistenza, generalmente compresa tra 1,5 e 2 ohm
- mAH : milliAmpere/ora. L'unità di misura della corrente è l'Ampere, un utilizzo pratico consiste nel definire in quanto tempo si esaurirà una batteria. Ad esempio, avendo una batteria con una capacità di 1000 mAh, ovvero 1000 milliAmpere/ora noi potremo utilizzare una batteria a 1000 mah per un'ora o a 500 mah per due ore continuative
M
- Manuale : termine generalmente utilizzato per delle batterie con attivazione manuale a seguito di pressione del pulsante piuttosto che dall'aspirata come le "automatiche"
- Map Tank : contenitore ermetico contenente al suo interno del liquido per sigaretta elettronica generalmente da 3 a 6ml ed un cartomizzatore
- Mesh : retina metallica in grado di trattenere il liquido per sigaretta elettronica, utilizzata in alcuni sistemi di alimentazione
- Mod : abbreviazione di modifica
- Mouthpiece : dall'inglese sta per bocchino. Drip tip
N
- NiichelCromo : lega metallica a base di nichel utilizzata per la creazione di fili resistivi. Ottime proprietà anticorrosive
O
- OR - O-Ring : guarnizione in gomma di forma circolare in svariate misure, adatta a svariati utilizzi. Nel campo delle sigarette elettroniche è generalmente utilizzata nei sistemi ad alimentazione automatica.
- Ohm : unità di misura della resistenza elettrica
P
- PT - Passtrough : batteria per sigaretta elettronica che utilizza prese usb per l'alimentazione
- PBC : acronimo per Pyrex Bottom Coil
- PCC : acronimo per Personal Charging Case. Contenitore caricabatterie
- PG : Propilene Glycol, ovvero glicole propilenico, elemento utilizzato per la produzione di liquidi per sigaretta elettronica
- Phantom : famoso cleratomizzatore da una resa piuttosto calda e profumata a discapito di problemi relativi alla condensa generata
- Penstyle : design di sigarette elettronica a forma di penna
- PV : acronico per personal vaporizer. Ovvero un altro nome per indicare la sigaretta elettronica
- PEG : glicole polietilenico
Q
R
- RBA : rebuildable atomizer, ovvero atomizzatore ricostruibile
- RDA : rebuildable dripping atomizer, ovvero atomizzatore ricostruibile da dripping
- Refill : dall'inglese, ricaricare
- RMS : acronimo di Root Mean Square. Strumento per predire effettiva potenza / durata della batteria
S
- Starter Kit : tutto il necessario per iniziare a svapare
- Squonk : trermine che indica la pressione di una boccettina di liquido per ricaricare un cleratomizzatore
- Step Down/Up : regolaltore di tensione che permette di superare in basso/alto la tensione erogata e consigliata della batteria
T
- Tank : serbatoio / cartuccia per sigarette elettroniche
U
- USP : organizzazione United States Pharmacopeia che indica gli standard dei valori imposti nel mercato della sigaretta elettronica
V
- VG : Vegetable Glicerin, ovvero glicerina vegetale.
- VariVolt - VV : vaporizzatore personale che permette di svapare a voltaggi differenti
- VariWatt - VW : come per VV ma inteso sul wattaggio
- VPG : liquido a base di glicerina vegetale e/o glicole propilenico adatto al vaping
W
- Wick : stoppino in fibra di vetro presente negli atomizzatori
- Wire : filo resistivo
- Wrapp : pellicola utilizzata per il rivesimento di hardware di sigarette elettroniche