sigaretta-elettronica-online.it: informazioni, normative, guide, coupon e negozi di sigarette elettroniche

Prezzi delle sigarette elettroniche

Costo della sigaretta elettronica e risparmio a fine anno

Da tutti dati che emergono da questo articolo, da tutte le testimonianze dei fumatori di sigaretta elettronica, emerge un dato comune. Il dato relativo al costo. Ebbene si, nonostante un piccolo investimento iniziale di poche decine di euro, a fine anno, con la sigaretta elettronica si risparmia non solo in salute ma anche in denaro.

Vediamo adesso qualche dato relativo al costo iniziale del kit starter, della componentistica d'usura ed ovviamente anche degli e-liquid.

Vogliamo precisare che il calcolo dei prezzi delle sigarette elettroniche, ricambi e liquidi che indicheremo non fa riferimento a nessuna casa produttrice in particolare. Abbiamo bensì considerato dei prezzi medi che chiunque può verificare andando in un negozio fisico o visitando un e-commerce.

Quanto costano le sigarette elettroniche?

Prezzo kit starter sigaretta elettronica

Il prezzo del kit per iniziare a svapare, a fumare la sigaretta elettronica, parte da circa 15-20 euro, ma, come tutti i dispositivi tecnologici, anche per il solo inizio possiamo trovare fasce di prezzo svariate.

Con la fascia iniziale di prezzo riusciamo a prendere una sigaretta elettronica composta da atomizzatore e batteria, quindi pronta all'utilizzo una volta caricata di liquido. Un flaconcino di liquido da 10ml lo troviamo ad un prezzo che parte da 4-5 euro.

Quindi in sostanza il nostro investimento minimo iniziale ammonterà al massimo a 25 euro per il modello base, entry level.

Consigliamo però sempre di stare un attimo più alti. Ovviamente come in ogni settore non c'è limite a spendere puntando in alto, però in questo caso, giusto per iniziare, sarebbe opportuno acquistare una sigaretta elettronica completa di batteria ed atomizzatore di un livello superiore stando magari intorno alle 30-35 euro. Ci assicureremo così un prodotto valido, non top di gamma, ma comunque che riesca a rendere bene in termini di produzione e qualità del vapore. Aggiungendo poi almeno due o tre liquidi con aroma differente per provare nuovi sapori, spendiamo circa altri 15 euro, per arrivare quindi ad un totale di 50,00 €. In questo modo avremo per le mani un buon prodotto e potremo iniziare la nostra esperienza da e-smokers.

Prezzo ricambi sigaretta elettronica

Il fattore ricambi non è incisivo come sembra poichè occorre considerare che una batteria mediamente ha la durata di un anno e la puoi acquistare ad un prezzo che parte da 6 euro in media per un 650mAh, 8-9 euro per 1100-1300mAh. Un atomizzatore completo ha un prezzo medio di 8,50 euro (se ne trovano anche a 6-7 euro online), e va cambiato ogni mese o due, però possiamo optare per soluzioni meno esoste come la rigenerazione delle resistenze, l'utilizzo di cartomizzatori e adottare soluzione che ci permettono di risparmiare qualcosa senza andare a discapito della qualità. Ma questo lo vedremo dopo, continuando in questa pagina.

Fattore importante da considerare invece è quello del consumo dei liquidi per sigaretta elettronica. Ovviamente in questo contesto non possiamo stabilire un numero fisso per indicarne la quantità giornaliera consumata. Questa varierà in base a quanto verrà utilizzata la sigaretta elettronica, al tipo di consumo che avrà questa per via delle caratteristiche degli atomizzatori, cartomizzatori e cleromizzatori. Un valore medio lo stimiamo intorno ai 2 millilitri giornalieri (e per alcuni son pure tanti). Valore emerso da esperienze personali e confermato da autorevoli fonti web.

Sigaretta elettronica Vs Sigaretta bionda

Noi prendiamo il caso di un fumatore medio che consuma 20 sigarette al giorno, ovvero un pacchetto, per un totale medio di spesa di 5,20 euro al giorno.

Una sigaretta riporta mediamente un valore di assorbimento di 0,8mg di nicotina. Quindi 20 sigarette equivalgono a 16mg di nicotina assorbita al giorno.

Supponiamo di svapare con un liquido da 9 mg/ml. Questi 9 mg/ml sono la quantità di nicotina presente nel liquido, non parliamo di quantità assorbita. Ma volendo comunque considerarla come tale, per essere pessimisti consideriamo di assorbirla tutta, significa che con poco meno di 2 ml giornalieri raggiungiamo la dose di nicotina giornaliera presente in un pacchetto di sigarette acquistato mediamente 5,20 euro.

Consideriamo quindi che una boccettina di liquido da 10ml, acquistata 5 euro, duri 5 giorni consumandone 2 ml al giorno. Spendendo ovvero 1 euro al giorno.

Andiamo a fare i conti su base annua:

Costo annuo sigarette bionde

  • 5,20 euro (1 pacchetto al giorno) x 365 giorni = 1898,00 euro annui

Costo annuo sigaretta elettronica

  • Acquisto sigaretta elettronica senza liquidi = 35,00 euro
  • 10 atomizzatori di ricambio = 85,00 euro
  • 2 ml al giorno di liquido x 365 giorni = 365,00 euro
  • Totale = 485,00 euro

In un anno quindi risparmieresti 1898,00 - 485,00 = 1413,00 euro.

Ulteriori fonti di risparmio

Alla cifra sopra illustrata, abbiamo considerato un vaper medio che non ha particolari pretese di risparmio, che non vuole star li a fare il piccolo chimico mixando liquidi o il piccolo elettronico rigenerando atomizzatori.

Qualora invece tu volessi intraprendere la strada del chimico/elettronico, sappi che puoi risparmiare ancora con le sigarette elettroniche. Abbasseresti il costo annuo poichè occorre considerare che invece di comprare un atomizzatore intero, si possono comprare quelli rigenerabili. Un kit di testine di ricambio contiene 5 testine e costa in genere meno di 15 euro. Per i liquidi, invece di acquistare un flaconcino già pronto, potresti acquistare una base da 100 ml già dosata di nicotina e uno o più aromi per la miscelazione degli stessi al liquido base. Una boccettina di aroma costa circa 5 euro e 100 ml di liquido con 9 mg/ml di nicotina costa intorno alle 10 euro.

Avremo quindi speso stavolta in media:

  • Acquisto sigaretta elettronica medio livello = 35,00 euro
  • 2 pacchi di testine di ricambio = 30,00 euro
  • 400 ml di liquido base = 40,00 euro
  • 10 boccette di aromi = 50,00 euro
  • Totale = 155,00 euro / anno

Concludendo, vediamo che non abbiamo parlato di benefici in termini di salute ma soltanto economici. I prezzi delle sigarette bionde ad oggi superano nettamente i prezzi delle sigarette elettroniche senza particolari accorgimenti. Come abbiamo visto sarà possibile utilizzare le sigarette elettroniche al meglio risparmiando ancora.

Poi si sa, il mercato è fatto per invogliare il consumatore a spendere, ecco allora che iniziano a pullulare gli scaffali dei negozi di sigarette elettroniche di cover, tracolle, batterie a voltaggio variabile e tutto quanto possa essere di consumo ma non utile al fine ultimo della sigaretta elettronica nel suo utilizzo.

Per avere un riscontro di quanto detto relativamente ai prezzi, prova a dare un'occhiata alla nostra sezione ecommerce di sigarette elettroniche e fatti anche tu un'idea di quanto risparmieresti annualmente utilizzando la sigaretta elettronica.

Seguici su Facebook per ricevere i nostri coupon